VALPOLICELLA DOC Ripasso – Bertani

11.00

Categoria:

La particolare morbidezza e le note dolci di frutto di questo vino nascono da un sapiente blend tra la selezione delle uve della Valpantena e della zona Classica. Dalla Valpantena la morbidezza e la rotondità che finisce in note di cioccolato. Dalla Valpolicella Classica la componente tipica di Tutta al gamma dei frutti a bacca rossa come la ciliegia, la marasca e il ribes.
Vitigni e impianti:
85% Corvina Veronese, 5% Rondinella e 10% Merlot.
Le viti sono allevate a spalliera con metodo di potatura a Guyot, densità di impianto 5.000 ceppi/ha.
Zona di produzione:
Colline della Valpantena e della Valpolicella Classica. I terreni sono in prevalenza di natura marno-calcarea e una parte vulcanica tutti ricchi in ferro.
Vinificazione:
Prima fermentazione
La vendemmia viene effettuata dalla fine di settembre con raccolta manuale. La fermentazione dura circa due settimane ad una temperatura controllata tra i 20 e i 22°C in serbatoi d’acciaio speciali, larghi e bassi.
Seconda fermentazione
Il “RIPASSO” avviene nel mese di marzo sopra le bucce dell’Amarone che, svinato ancora dolce, hanno ancora un buon contenuto di lieviti attivi che permettono una seconda fermentazione del vino.
Maturazione:
Affina in botticella Veronese – Bertani da 750 litri, di Rovere Francese per 9 mesi.
Note organolettiche:
Colore rosso porpora intenso con riflessi violacei. Al naso sono molto intense le note di frutta scura, come la mora di rovo, ribes nero e la ciliegia matura. Immediatamente colpisce il profumo dolce, pulito e intenso di una frutta rossa matura al punto giusto.
Dolce in bocca, pieno e rotondo, morbido pur mantenendo un nervo vivace ed intenso, con un retrogusto sapido, lungo.
Alcohol:
13% vol.

Info e Ordini
Invia WhatsApp
Carrello0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0