Acqua di Nepi in bottiglia di vetro
Acqua di Nepi Spa è un acqua pura, effervescente e minerale naturale, che ha in se proprietà utili ad ottimizzare la digestione, proprietà riconosciute da molto tempo e che oggi sono disponibili in eleganti bottiglie di vetro, uno stile che caratterizza questo marchio.
Dal come sgorga alla sorgente viene imbottigliata mantenendo le sue caratteristiche intrinseche.
Il bacino idrogeologico dal quale si attinge per imbottigliare questa acqua, trova collocazione su aree di origine vulcanica, e questo va ad incidere in modo positivo sulle caratteristiche organolettiche e per quel che riguarda la qualità.
Storia di Nepi e della sua acqua
Nepi è in Italia, il marchio acqua di Nepi spa è italiano.
Il territorio di origine è Nepi (Viterbo) nella regione Lazio.
La sorgente di questa acqua si trova in una valle di 250 ettari, una valle isolata circondata dal verde.
La storia di questa fonte è molto antica, risale all’Impero Romano che riuscì ad annettere all’impero Nepi per poi realizzare un sistema di captazione dell’acqua davvero innovativo per l’epoca.
Ma se si osserva prima dei Romani, il nome del popolo etrusco di Nepi sembra derivare dalla parola Nepa appunto acqua in lingua etrusca. Nepi divenne anche stazione termale su volontà della famiglia romana dei Gracchi.
Caratteristiche Acqua di Nepi
Acqua di Nepi Spa è un acqua minerale che nasce effervescente naturale.
A livello microbiologico questa acqua risulta pura e può dare effetti diuretici andando ad agevolare l’eliminazione dell’acido urico e facilitando i processi digestivi.
Un acqua che rappresenta una fonte di piacere anche in virtù del suo residuo fisso, che rientra tra i più bassi tra le acque minerali effervescenti naturali attualmente in commercio.
Il residuo fisso da all’acqua di Nepi la sua leggerezza ed il suo equilibrio, e la combinazione di minerali preziosi la rende irresistibile dal punto di vista organolettico.
Quest’acqua come visto agevola le funzioni digestive, ma il marchio va anche ad aggiungere un gusto unico ed un effervescenza delicata che non a caso, viene apprezzata molto dai più grandi Chef.
Il contenuto di fluoro nell’acqua minerale di Nepi espresso in mg/l di ione fluoro è di 1,90 per milligrammo/litro.
Acqua di Nepi: antiche terme dei Gracchi
Sull’etichetta si legge “dalle antiche terme dei Gracchi” a testimonianza di una lunga storia di successo. L’acqua di Nepi è un’acqua mediamente minerale ed effervescente naturale che presenta un residuo fisso di 584 mg per litro.
Il residuo va a definire l’ottimo gusto di questa acqua che può accompagnare diversi piatti e ricette, ad esempio quelle a base di formaggi stagionati.
L’acqua di Nepi la si trova in commercio nella bottiglia in PET in bottiglie da 0.5, 1 e 1.5 litri, e nella classica e iconica bottiglia in vetro, con bottiglie da 0.5, 0.75, 1 e 1.5 litri.
Acqua di Nepi come abbinarla con i cibi
Ti ho parlato dei formaggi stagionati ma l’acqua di Nepi può essere abbinata con diverse ricette e cibi.
Da evidenziare il contenuto salino che gli permette di scalare la classifica delle acque grazie al suo gusto deciso e che possiede marcatori di sapore decisamente più evidenti. Le acque minerali di questo tipo hanno un residuo fisso più alto e presentano anche degli elementi che vengono percepiti subito, un esempio ne è l’effervescenza, che va a determinare note acide.
Questa premessa fa comprendere meglio con quali cibi abbinare l’acqua di Nepi.
Oltre ai formaggi questa acqua la si può associare benissimo con piatti a base di carne e cibi saporiti.
Normative e regioni
Ogni regione d’Italia ha le sue acque, e secondo la definizione del decreto legislativo numero 105 del 25 gennaio 1992, queste vengono definite come: “acque minerali naturali”, le acque che trovano la loro origine da una falda o da un giacimento sotterraneo, quelle che discendono da una o più sorgenti naturali o perforate e che per le loro caratteristiche e proprietà risultano favorire la salute e rientrano nella definizione di legge.
Partendo da queste informazioni, e se paragonate con le acque potabili, le acque minerali non ricevono alcun trattamento di disinfezione, questo elemento va a garantire una migliore qualità dell’acqua stessa.
In Italia per ogni regione ci sono delle acque come detto, e l’acqua di Nepi è un medio minerale, fluorata, effervescente naturale che viene molto apprezzata dalla clientela specie se si parla del formato nella bottiglia in vetro.